Carbossiterapia capelli
Per carbossiterapia si intende l’utilizzo dell’anidride carbonica allo stato gassoso a scopo terapeutico.
Essa rappresenta un trattamento riabilitativo della microcircolazione divenendo così un importante supporto nelle terapie di contrasto alla Calvizie
La CO2 esplica i suoi aumentando la velocità del flusso ematico tessutale locale promuovere una maggior ossigenazione e rivascolarizzazione dei tessuti ed un conseguente aumento del metabolismo e della rigenerazione cutanea
Trova efficacia sia nel trattamento l’Alopecia Androgenetica che nel trattamento dell’ Alopecia Areata.
La carbossiterapia
E’ una metodica semplice, eseguibile in ambulatorio, dove il medico valuta la concentrazione di anidride carbonica da iniettare sotto cute.
La carbossiterapia è la soluzione giusta per te?
E’ una metodica semplice, eseguibile in ambulatorio, dove il medico valuta, a seconda del tipo di cute la concentrazione da iniettare. Le microiniezioni vengono effettuate con aghi sottilissimi con una frequenza settimanale ed il numero di sedute varia tra 10 e 12. La durata del trattamento è di 20 minuti circa ed il ritorno alle normali attività è immediato.
Con la carbossiterapia possono essere trattati i seguenti inestetismi o patologie:
- Medicina Estetica: trattamento della cellulite e delle adiposità localizzate e biostimolazione viso corpo
- Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica: come post trattamento delle liposuzioni per evitare le irregolarità nell’aspetto delle zone di intervento, cicatrici…
- Angiologia: trattamento pazienti arteriopatici, stasi del microcircolo (media insufficienza venosa), rincanalizzando dei capillari con funzionalità ridotta
- Dermatologia: la somministrazione produce sia un aumento delle attività metaboliche dei tessuti, sia un aumento nutrizionale, sia un aumento dell’ elasticità, psoriasi, etc…
- Ortopedia e Reumatologia: trattamento patologie artoreumatiche croniche e flogistiche, periartriti
- Medicina Sportiva: aumento della microcircolazione con recupero rapido dei muscoli in affaticamento
- Medicina Antiaging
- Endocrinologia e Malattie: Lipodistrofia Genetiche Familiari
- Ginecologia: ringiovanimento genitali femminili (ringiovanimento vulvare, secchezza vaginale, etc.).
Gli effetti fisiologici della terapia sono evidenti:
- sul microcircolo, dove riapre per effetto meccanico i capillari chiusi, riattiva quelli mal funzionanti e aumenta la percentuale di ossigeno nei tessuti migliorando lo stato di patologie come quella della gamba gonfia o ulcere di varia natura.
- sul tessuto adiposo, dove rompendo le membrane delle cellule grasse (effetto lipoclasico) riduce gli accumuli di grasso.
- sulla cute, dove, oltre ad aumentare la percentuale di ossigeno nei tessuti (migliorando l’elasticità cutanea), induce ringiovanimento del derma.
Effetti collaterali e controindicazioni
La carbossiterapia è un trattamento che non presenta nessun rischio di allergie e nessuna controindicazione. Non è assolutamente emboligena.
- Category
- medicina estetica
- Durata ricovero
- Nessun ricovero
- Durata trattamento
- 30 minuti circa
- Raccomandata a
- 20 - 70 anni