Trattamento sclerosante
Origine delle lesioni
Queste micro lesioni vascolari possono essere ereditarie, trofiche, circolatorie, ormonali, o farmacologiche . E’ bene individuarne la causa perché se si stratta di un’insufficienza del sistema venoso la terapia sclerosante è del tutto inutile purtroppo. Sono soprattutto le donne a soffrire di questo fastidio.
In cosa consiste la terapia sclerosante
Nelle teleangectasie viene iniettata con un ago sottilissimo una soluzione sclerosante, cioè una sostanza che riduce fino a chiudere del tutto queste formazioni vascolari che verranno riassorbite senza alcuna problema per l’organismo.
Erogazione del trattamento
- Il trattamento viene eseguito in ambito ambulatoriale senza necessità di anestesia. La durata della seduta varia in relazione all’estensione dell’area da trattare (20-30 minuti).
- Si effettuano più iniezioni in diverse sedi, ed è buona norma associare il trattamento con delle sedute di carbossiterapia per amplificare il risultato.
- Una settimana prima del trattamento è indicato interrompere l’assunzione di farmaci anticoagulanti o antiaggreganti, eliminare fumo e informare il medico se si assumono farmaci anticoncezionali.
Post trattamento
- Dopo il trattamento è possibile avvertire una piccola sensazione di bruciore nelle aree trattate che tenderà a risolversi nell’arco di poche ore. A fine seduta verrà applicato un bendaggio compressivo o una calza elastica.
- E’ fondamentale evitare esposizioni solari nei 15/20 giorni successivi al trattamento; si raccomanda inoltre di eseguire esercizi fisici moderati.
- Le sedute hanno una cadenza periodica che dipende dalla quantità di teleangectasie presenti.
I risultati sono apprezzabili già dalla prima seduta.
- Category
- medicina estetica
- Durata Ricovero
- Nessun riicovero
- Durata trattamento
- 30 minuti circa
- Raccomandato a
- 20 - 70